Tempo di lettura: 2 minuti
Una lavastoviglie consente di risparmiare tempo e ottenere bicchieri e posate scintillanti, liberandosi di macchie e aloni. Con una lavastoviglie puoi evitare di lavare i piatti a mano dopo i pasti, guadagnando tempo da dedicare a cose più importanti. Questi prodotti presentano una vasta gamma di capacità, colori e caratteristiche e prima dell'acquisto occorre fare un'attenta valutazione. Ad esempio: quale prodotto si adatta meglio alla mia casa? Conviene acquistare una lavastoviglie da incasso o a libera installazione? Che il tuo obiettivo sia smettere di lavare i piatti a mano o rinnovare gli elettrodomestici di casa, devi conoscere le differenze tra le lavastoviglie da incasso e a libera installazione, in modo da scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Lavastoviglie da incasso
Una delle principali differenze tra una lavastoviglie da incasso e una a libera installazione è l'eleganza di un elettrodomestico integrato nell'ambiente. Una lavastoviglie da incasso si inserisce perfettamente in cucina, abbinandosi ai mobili esistenti. Questo elettrodomestico offre funzionalità e stile, consentendo di sfruttare al meglio lo spazio in cucina e lavare i piatti nel miglior modo possibile.
Le lavastoviglie da incasso sono silenziose, si adattano agli arredi della cucina e lavano a fondo le stoviglie. Se desideri ottimizzare lo spazio a tua disposizione con una lavastoviglie da 45 cm da incasso, o se preferisci un modello più grande da 60 cm, un elettrodomestico integrato può rivelarsi una soluzione ideale per la tua casa. Inoltre, in questo modo puoi personalizzare la tua esperienza di lavaggio. Grazie a una vasta gamma di capacità, caratteristiche, tecnologie, rivestimenti e design, una lavastoviglie da incasso è una soluzione moderna e duratura per la tua casa.
Lavastoviglie a libera installazione
Anche se ogni tipo di lavastoviglie offre vantaggi specifici, una lavastoviglie a libera installazione offre il massimo della versatilità in cucina, poiché si adatta in modo semplice e veloce agli arredi esistenti. In più, è facile da gestire e aggiornare. Puoi posizionarla ovunque ci sia spazio, una presa di corrente e uno scarico dell'acqua: l'ideale per le persone che non desiderano un apparecchio fisso.
Le lavastoviglie a libera installazione sono disponibili in diversi modelli, colori e capacità e si adattano al design della tua cucina senza rinunciare a numerose funzioni e impostazioni in grado di migliorare il lavaggio dei piatti. Ad esempio, le lavastoviglie sottili da 45 cm sono adatte agli spazi più piccoli, mentre i modelli grandi da 60 cm possono contenere stoviglie di ogni forma e dimensione. Troverai sicuramente una lavastoviglie a libera installazione adatta alle tue esigenze.

Come scegliere una lavastoviglie
Per capire come scegliere una lavastoviglie, devi valutare le esigenze della tua famiglia rapportandole ai tipi di lavastoviglie disponibili. La scelta di una lavastoviglie da incasso o a libera installazione dipende dalle tue preferenze in fatto di stile e installazione, dal luogo in cui collocarla e dal desiderio di acquistare un elettrodomestico duraturo o temporaneo. Ciascun tipo di lavastoviglie offre vantaggi specifici: se non intendi lavare i piatti a mano o desideri sostituire l'elettrodomestico che possiedi con uno più efficace, troverai sicuramente una lavastoviglie da incasso o a libera installazione adatta allo scopo.