Lorem Ipsum

Lorem Ipsum

Lorem Ipsum

Come pulire il frigorifero in pochi passaggi

Articolo in: blog -
  • Copia link
come pulire il frigorifero
Prodotti associati
Frigoriferi Whirlpool
scopri di più

Tempo di lettura: 4 minuti

Quante volte ti sei chiesto come pulire il frigorifero in modo corretto e senza troppa fatica? Scopri tutti i nostri consigli sul procedimento giusto da seguire e sui prodotti migliori da utilizzare!

Il frigorifero è uno dei nostri migliori alleati in cucina, essendo tra gli elettrodomestici che utilizziamo più spesso ogni giorno. Per questo è importantissimo tenerlo sempre pulito, igienizzato e ben organizzato: procedere a una pulizia periodica e accurata consente così di preservare la nostra salute e di garantire un funzionamento più duraturo del proprio frigorifero. Lavare gli scaffali, i cassetti e le pareti interne contribuisce inoltre a eliminare odori sgradevoli, macchie e aiuta a rimuovere completamente spore di muffa e batteri che possono deteriorare il cibo. 

Non sai da dove cominciare? Ecco la nostra guida ricca di consigli pratici su come pulire il frigorifero (anche no frost) e sui migliori prodotti da utilizzare.

Ogni quanto pulire il frigorifero

La prima domanda da porti quando vuoi sapere come pulire il frigorifero è capire con quale frequenza farlo. Il consiglio è di procedere ogni tre mesi con una pulizia di fino: questo aiuterà anche a mantenere il frigorifero organizzato e a fare un corretto uso dello spazio a disposizione per la conservazione degli alimenti. Si consiglia poi, con cadenza almeno mensile, di mantenere una routine ordinaria di pulizia del frigorifero per rimuovere il grosso dello sporco.

I migliori prodotti per pulire il frigo

Passando ai prodotti per pulire il frigo, consigliamo di utilizzare detergenti appositamente pensati per la pulizia di frigoriferi. Ad esempio, l’igienizzante WPro per la pulizia interna e esterna di frigo e congelatore, perfetto per rimuovere residui di cibo e igienizzare le superfici, rimuovendo anche muffe e cattivi odori. 

Lo sbrinatore in spray per frigorifero e congelatore è fondamentale per sbrinare frigorifero e congelatore rimuovendo i depositi di ghiaccio accumulatisi. La frequenza di utilizzo raccomandata è una volta al mese. In ogni caso, scegliendo la maggior parte dei frigoriferi Whirlpool il problema non sussiste, molti modelli sono dotati della tecnologia Total No Frost che impedisce la formazione di brina e ghiaccio all’interno di frigo e freezer.   

Grazie al kit PurifAIR WPro, contenente carbone attivo, puoi filtrare l’aria all’interno del frigorifero, rimuovendo gli odori sgradevoli e riducendo la carica batterica presente tra gli scaffali. 

Oppure, puoi optare per un comodo kit che contiene detergente spray, termometro per il monitoraggio della temperatura del frigorifero e un assorbi-odori che non altera il cibo ma previene la formazione di cattivi odori.

Come pulire il frigorifero all’interno

1. Il primo passaggio per una pulizia ottimale del tuo frigorifero è rimuovere tutto il cibo presente al suo interno e nel congelatore (mettendolo in borse termiche per conservare tutto in sicurezza), spegnere il frigorifero e togliere ripiani e cassetti.

Attenzione a non lasciare gli alimenti fuori per più di due ore, per evitarne il deterioramento. Puoi approfittare di questa occasione per fare un po’ di decluttering, buttando via eventuali cibi scaduti. 

Spegni poi l’alimentazione del frigorifero tramite il pannello elettrico o scollegando l’elettrodomestico dalla presa della corrente.

Dopo aver svuotato completamente il cibo dal tuo frigorifero, togli ripiani, cassetti e qualsiasi altro oggetto rimovibile e mettili da parte per pulirli in seguito. Lascia che i cassetti e i ripiani del frigorifero si riscaldino a temperatura ambiente prima di lavarli.

2. Il secondo passaggio è procedere con la pulizia interna del frigorifero

Come pulire il frigorifero all’interno? Detergi accuratamente tutte le pareti e il fondo del tuo frigorifero utilizzando dell’acqua e lo spray detergente, rimuovendo lo sporco tramite una spugna o un panno pulito. Presta particolare attenzione agli angoli in cui si accumula lo sporco e ai punti dove sono presenti macchie più ostinate: in questi casi puoi aiutarti con un vecchio spazzolino per raggiungerli e pulirli. 

Procedi allo stesso modo con i cassetti e i ripiani che hai rimosso, lavandoli nel lavandino con acqua calda e l’apposito detergente. 

Ricordati di asciugare completamente tutte le superfici prima di montare nuovamente cassetti e ripiani e riposizionare il cibo. 

Pulire le bobine del frigorifero

Un altro punto importante che deve tenere in conto chi vuole sapere come pulire il frigorifero è occuparsi periodicamente della pulizia delle bobine del condensatore. Questo passaggio può aiutare a regolare la temperatura del tuo frigorifero e a prevenire il congelamento dei cibi. Se accessibili, le bobine possono trovarsi sia sotto il frigorifero che nella parte posteriore, quella a contatto con il muro. Utilizzando un aspirapolvere e una spazzola a setole morbide e lunghe, passa delicatamente le bobine del condensatore per rimuovere la polvere e lo sporco accumulato. Attenzione: per motivi di sicurezza, è fondamentale staccare il frigorifero dalla corrente e spegnerlo, a maggior ragione quando si puliscono le bobine.

Come pulire la guarnizione del frigorifero

Vuoi sapere come pulire la guarnizione del frigorifero? Si tratta di un altro passaggio molto importante da non trascurare. Infatti, dopo aver pulito l'interno del frigorifero, prenditi qualche momento per pulire le guarnizioni del frigo, le porte e le maniglie con l’apposito detergente e utilizzando dell’acqua. Asciuga poi tutto accuratamente, soprattutto le guarnizioni delle porte. 

Se disponi di un frigorifero in acciaio inossidabile, pulisci la parte esterna con un detergente specificamente formulato per l'acciaio inossidabile per evitare striature o residui.

come pulire il frigorifero

Come togliere la muffa dal frigorifero

Se nel tuo frigorifero è presente della muffa, è fondamentale che tu proceda urgentemente alla sua rimozione. Come sempre, stacca il frigorifero dalla corrente e rimuovi tutti gli alimenti da cassetti e scaffali. Per la pulizia e la rimozione della muffa utilizza acqua tiepida, un panno pulito e lo spray igienizzante per frigoriferi. Fondamentale alla fine del processo di pulizia sarà asciugare con cura tutte le superfici per evitare la formazione di umidità che facilita la proliferazione di muffe e batteri. 

Come togliere i cattivi odori dal frigorifero

Il tuo frigorifero emana odori poco piacevoli? Può essere che il problema sia legato a del cibo andato male o conservato in modo scorretto nel frigorifero. Se anche rimuovendo gli avanzi, il cattivo odore persiste, procedi con la pulizia di pareti e scaffali come consigliato nei paragrafi precedenti. Prima di rimettere a posto i vari alimenti sui ripiani e nei cassetti, ricordati di pulire accuratamente tutte le confezioni.

Per togliere i cattivi odori dal frigo e per mantenerlo fresco più a lungo puoi utilizzare il filtro PurifAIR WPro: grazie al carbone attivo riduce le molecole responsabili della formazione dei cattivi odori ed elimina i batteri presenti tra gli scaffali.

come pulire il frigorifero
come pulire il frigorifero
Prodotti associati
Frigoriferi Whirlpool
Scopri la nostra offerta di frigoriferi da incasso e a libera installazione Whirlpool. Un'ampia gamma di prodotti pensati per conservare al meglio i tuoi alimenti e offrirti la migliore gestione dello spazio per la tua spesa.
scopri di più
come pulire il frigorifero
Prodotti associati
Frigoriferi Whirlpool
Scopri la nostra offerta di frigoriferi da incasso e a libera installazione Whirlpool. Un'ampia gamma di prodotti pensati per conservare al meglio i tuoi alimenti e offrirti la migliore gestione dello spazio per la tua spesa.
scopri di più

Acquista ora!