Tempo di lettura: 4 minuti
Se sei un cuoco professionista sai benissimo di cosa stiamo parlando ma se invece hai solo la passione per la cucina potresti solo intuire il suo principale utilizzo. Stiamo parlando del cassetto scaldavivande, un utile accessorio che ci permette di mantenere al caldo le nostre pietanze. Ma il suo utilizzo non si limita certo a questo. Quindi, a cosa serve un cassetto scaldavivande?
Cassetto scaldavivande. Che cos'è e a cosa serve
Un cassetto scaldavivande, oltre a mantenere i piatti caldi fino al momento del servizio, può essere utilizzato per aiutare a lievitare l'impasto del pane e talvolta può essere sfruttato come pentola a cottura lenta. I cassetti scaldavivande sono disponibili come elettrodomestico autonomo integrato negli armadietti della cucina o come caratteristica della gamma cucina.
Esistono tante versioni: attivo, passivo, ibrido. E lo scaldavivande elettrico rimane quello più performante ad oggi.
Scopriamo tutti i dettagli che riguardano questo accessorio e gli utilizzi che se ne possono fare in cucina.
Cos'è il scaldavivande?
Uno scaldavivande è un elettrodomestico utilizzato dai professionisti della ristorazione per mantenere il cibo (che non verrà servito immediatamente) appetibile e alla corretta temperatura di servizio una volta tolto dal forno. Sia che tu organizzi un buffet, ti occupi dei pasti serviti a gruppi numerosi di ospiti o abbia semplicemente bisogno di un modo affidabile per mantenere calde e fresche le pietanze sul menu di base fino al momento di servirle, un cassetto scaldavivande può aiutarti a semplificare le tue operazioni per stare al passo con la domanda durante possibili picchi di servizio, pur rimanendo certi della qualità del cibo che arriverà sulle tavole.
Le caratteristiche di un cassetto scaldavivande
I cassetti di riscaldamento funzionano in genere a temperature comprese tra i 15 e i 100 gradi. Ciò consente di mantenere caldi prodotti alimentari ad alto volume per essere serviti immediatamente e assicura che i cibi caldi e facilmente deperibili, come per esempio la carne, rimangano ben al di sopra delle temperature minime a norma di legge (60 gradi o superiori) per garantire la massima qualità del servizio e che gli ospiti pranzino in sicurezza. La temperatura può essere regolata sia tramite controlli digitali che termostatici, potendo contare su molte unità dotate di controlli che si riattivano automaticamente quando vengono rilevati cali di temperatura significativi.
Cosa si può fare con un cassetto scaldavivande?
A livello pratico, in cucina, uno scaldavivande può essere impiegato in molti modi per facilitare i compiti dei team di preparazione.
I cassetti scaldavivande, comunque, non dovrebbero mai essere usati:
- Per cuocere o riscaldare qualsiasi tipo di alimento, in particolare quelli potenzialmente pericolosi;
- Con piatti e altre stoviglie non adatte al forno;
- Con pellicola trasparente o contenitori di plastica convenzionali, che possono sciogliersi facilmente;
- Con alluminio o qualsiasi altro tipo di pellicola che riveste il cassetto stesso
Detto ciò, vediamo come può essere sfruttato un buon scaldavivande.
Preriscaldare le stoviglie
Un utilizzo basico è quello di preriscaldare e riscaldare piatti, ciotole, tazze e altre stoviglie adatte al forno. Viene anche sfruttato, dai cuochi di preparazione e di linea, per mantenere i componenti caldi delle specialità del giorno, riducendo i tempi di cottura.
Mantenere caldi i cibi
Uno scaldavivande può essere utilizzato dai camerieri e dal personale di sala per contenere antipasti e contorni ordinati di frequente come: tartine, salatini, nachos e panini.
Oppure impiegato dai ristoratori per contenere pentole con cibo cotto prima di dare avvio ad eventi. Di fatti risulta sempre ottimo per contenere una varietà di cibi, da morbidi e umidi a croccanti o fritti.
Scongelare gli alimenti surgelati
Lo scaldavivande può talvolta essere sfruttato come sistema per scongelare gli alimenti, sebbene sia sconsigliato prevenire la contaminazione incrociata che coinvolga cibi crudi potenzialmente pericolosi. Vanno quindi presi i dovuti accorgimenti.
Far lievitare gli impasti
Viene anche impiegato occasionalmente, a basse temperature, per far lievitare l'impasto del pane.
Sciogliere il cioccolato
Con uno scaldavivande ci si può sbizzarrire in cucina e uno degli impieghi utili per risparmiare tempo ed ottenere sempre ottimi risultati è quello di sciogliere alimenti come il cioccolato.
Cuocere delicatamente altri cibi
Infine, uno scaldavivande può essere impiegato come mezzo per favorire una cottura lenta e delicata di alcuni cibi.
Cassetto scaldavivande: come sceglierlo in base alle tue esigenze
Un fattore importante da considerare quando si pensa di investire in uno scaldavivande per la propria attività è la quantità. Se la produzione di voci di menu specifiche o ingredienti di base è elevata e poter cucinare in anticipo ti aiuterà a soddisfare facilmente la domanda e persino a vendere di più, uno scaldavivande sarà un'aggiunta gradita in cucina.
Ecco alcune funzioni, tipiche di uno scaldavivande, da tenere d'occhio:
- Ventola: alcuni cassetti scaldavivande incorporano una ventola per far circolare il calore in modo uniforme intorno alla cavità;
- Intervallo di temperatura: la maggior parte dei cassetti scaldavivande offre impostazioni di temperatura variabili comprese tra 30°C e 80°C;
- Timer: alcuni cassetti scaldavivande sono dotati di un timer elettronico che spegne automaticamente il riscaldamento dopo che è trascorso un certo periodo di tempo;
- Scongelamento: questa impostazione è perfetta per scongelare in modo rapido e sicuro gli alimenti congelati
La pulizia di un cassetto scaldavivande
L’igiene in cucina è fondamentale e, naturalmente, i cassetti scaldavivande non fanno eccezione.
Vediamo allora come pulire il nostro cassetto scaldavivande:
- Lavare accuratamente l'interno con acqua e sapone caldo e un panno in microfibra privo di pelucchi;
- È possibile utilizzare uno sgrassatore spray;
- Sciacquare sempre accuratamente l'interno con acqua e sapone per rimuovere eventuali residui di pulizia prima dell'uso;
- Non utilizzare detergenti abrasivi;
- Non rivestire il cassetto scaldavivande con carta stagnola o altri tipi di carte da forno.
Cassetto scaldavivande Whirlpool
I cassetti scaldavivande Whirlpool rappresentano un alleato insostituibile in cucina.
Alla luce di tutti i possibili impieghi fino a qui evidenziati, concludiamo la nostra trattazione esplicitando quali siano i principali vantaggi di un prodotto sicuro e affidabile come può essere uno scaldavivande Whirlpool:
- Rappresenta una alternativa a basso consumo energetico ai forni a microonde e ai forni tradizionali per la conservazione di cibi caldi;
- Mantiene il cibo fresco, appetibile e visivamente accattivante;
- Consente di cucinare il cibo in anticipo, liberando manodopera durante le ore di punta;
- I controlli semplici e intuitivi facilitano l’impiego anche da parte dei tuoi cuochi o collaboratori più inesperti o di recente assunzione;
- Fornisce uno spazio designato per la conservazione del cibo caldo che non deve necessariamente essere in prossimità dell'attrezzatura da cucina (ad esempio un forno o un microonde);
- Libera spazio su piastre, fornelli, forni e microonde, spesso usati come metodo di riscaldamento;
- Le unità integrate aiutano a massimizzare lo spazio sul piano di lavoro per fare spazio ad altre importanti attività di preparazione e cottura.
Sul nostro sito trovi tanti prodotti utili a facilitare i compiti di qualsiasi collaboratore in cucina.
Al di là di quelli che sono i classici elettrodomestici che proprio non possono mancare in cucina, in qualità di Brand di riferimento all’interno del settore della ristorazione abbiamo l’ambizione di assecondare qualsiasi richiesta proveniente dai professionisti di più alto livello.
Proprio per questo troverai tanti prodotti col nostro marchio anche per quanto riguarda gli accessori e una serie di altri prodotti speciali. Troverai tali prodotti all’interno della nostra pagina dedicata ai prodotti speciali la quale resterà continuamente aggiornata per non farti mai mancare le informazioni necessarie all’acquisto e al mantenimento del prodotto Whirlpool già adatto alle tue esigenze.